top of page

             METAMORFOSI I

In seguito alla pandemia ho perso la capacità di relazionarmi con il prossimo e di esternare emozioni di qualsiasi tipo. Un giorno ho visto per strada un testa di agnello, reduce probabilmente da un pranzo pasquale. Mi sono resa conto di sentirmi come quell’agnello, un corpo senza vita, l’espressione ultima dell’orrore. L’ ho inserito all’interno di un vaso e l’ho lasciato marcire, seguendo il lento decadimento della sua carne. A distanza di sei mesi sono rimaste soltanto le ossa. Queste, nella mia mente, sono diventate conchiglia, rinascendo dalle acque e bucando il terreno. La conchiglia è da sempre considerata simbolo di (ri)nascita, soprattutto a livello spirituale. Essa è inoltre auspicio di fortuna e positività

8STABS

Molte immagini, dopo essere state pubblicate, diventano indistruttibili, anche se la volontà dell'autore è quella di eliminarle per sempre. Sembrano quasi immortali, soprattutto se diventano virali. Gli utenti le ricaricano, i motori di ricerca le custodiscono nei database e nei casi più estremi neanche la polizia postale riesce a rimuoverle completamente. 8STABS nasce proprio dal desiderio di distruggere questo agglomerato di fotografie, di eliminarle dagli schermi attraverso un processo che coinvolge in modo diretto questi ultimi. Partendo da una rapida presentazione di vecchie immagini caricate online, è stato realizzato un primo video che mostra le immagini susseguirsi repentinamente. Successivamente, è stato posizionato l’apparecchio fotografico di fronte allo schermo del computer ed è stato realizzato un secondo video della stessa presentazione. Lo stesso processo è stato ripetuto più volte, ottenendo una serie di video che riprendono altri video, nello specifico ne sono stati realizzati 8. Ognuno di questi cambia violentemente l’aspetto delle immagini, fino a renderle del tutto illeggibili. 8 pugnalate ci sono volute per distruggere le fotografie, 8 violenti colpi le hanno ridotte ad uno stato di totale immaterialità. Le fotografie lentamente si spengono, diventando grosse macchie monocromatiche in continua mutazione. Unico elemento riconoscibile è la trama del monitor e anche quest’ultimo, sconfitto dalla sua stessa immagine, torna ad uno stato di primordiale luce.

ZEUGMA

La zeugma è un figura retorica che consiste nel rapportare più membri coordinati e paralleli di una frase ad un unico elemento che, in astratto, dovrebbe essere in realtà ripetuto per ciascuno di essi. Sulla base di questo concetto l’opera si sviluppa nel tentativo di tracciare dei collegamenti diretti tra la Cascina Biblioteca di Parco Lambro (MIlano) e dei luoghi indefiniti, senza che essi siano potenzialmente connessi. Sono state realizzate delle fotografie ravvicinate di oggetti presenti sul luogo per poi essere caricate sul motore di ricerca immagini Bing Visual Search, in modo da trovare i risultati simili. Ogni immagine è stata così posta in relazione con il suo simile/dissimile.

Opera nata durante la residenza d'artista TRACCIATO, AIR- NonRiservato.

bottom of page